Il sogno di un nuovo Madagascar
L’associazione milanese Change Onlus hanno scelto di mettere a disposizione le
proprie capacità professionali ed umane al fine di migliorare la
qualità della vita di chi vive nel Sud del mondo.
In una mondo
nevrotico e dinamico c’è ancora chi si “ostina” a ritenere la tutela della
salute un diritto. Un diritto da esportare, da sostenere con forza, che
comporta fatica e impegno. A voler realizzare, potremmo dire, con caparbietà
questo obietto sono i medici, e i volontari, dell’associazione milanese Change
Onlus che hanno scelto di mettere a disposizione le proprie capacità
professionali ed umane al fine di migliorare la qualità della vita di
chi vive nel Sud del mondo. Change Onlus è un’associazione italiana non
lucrativa di utilità sociale (O.N.L.U.S.), laica, nata nel 2005 dalla volontà
di un piccolo gruppo di professionisti, principalmente operanti nell’area
medica e nelle relazioni internazionali, e dal loro desiderio di dedicarsi al
prossimo. La loro scelta è chiara: destinare il proprio aiuto ai paesi più
poveri, attraverso la realizzazione di progetti di cooperazione allo sviluppo
in ambito socio-sanitario. La scelta è ricaduta su un paese africano, il
Madagascar, dove da alcuni anni opera Change Onlus attraverso campagne
educative di prevenzione sanitaria con l’invio, anche, di medici
volontari per effettuare visite diagnostiche e corsi formativi
specialistici presso le strutture sanitarie che l’associazione ha costruito o
riabilitato. Gli ultimi dati, del 2014, dimostrano un grande impegno per Change
Onlus ma anche importanti traguardi: 31 volontari impegnati in
missioni; è stato terminato il centro sanitario polispecialistico di
St. Paul; grande attenzione verso le fasce più deboli (il 30% dei pazienti
aveva al massimo 10 anni). Ma i progetti per il futuro non mancano, come quello
per la realizzazione di un “medico nei villaggi” per raggiungere anche la
popolazione dei villaggi più distanti oppure ancora l’obiettivo di garantire
una visita ginecologica alle donne in gravidanza e, nei prossimi giorni ad
aprile, Change Onlus parteciperà anche alla Milano Marathon,
un’ulteriore occasione per farsi conoscere e per sensibilizzare la
cittadinanza. Dunque, una bella sorpresa per la realtà dei quartieri milanesi.
Change Onlus, una realtà associativa presente sul territorio che grazie anche a
piccoli aiuti può realizzare grandi obiettivi. Per chi volesse maggiori
informazioni può visitare il sito di Change Onlus: www.change-onlus.org oppure
seguire le iniziative su facebook, twitter e youtube.
Articoli
correlati
Antonio Brienza, nostro grande amico, è un pediatra
che ha deciso di partire per una missione in
Madagascar
per creare con altri colleghi un servizio
continuativo
pediatrico per Change Onlus
Ad Ampefy l’Ospedale
Saint Paul comincia a funzionare
un sistema
di cure che possa migliorare la salute dei bambini.
L’Ospedale dei due
centesi
Sei anni di intenso
lavoro
L’ospedale, unico nel suo genere, è inserito nella sanità
Malgascia
Nessun commento:
Posta un commento