UNICREDIT "Un voto,
200mila aiuti concreti"
Le
310 Organizzazioni, che hanno ricevuto almeno 100 voti, sono state ammesse
nella rosa di quelle che beneficeranno di una quota della donazione UniCredit
con una somma massima di 12mila euro per ciascuna
Decine
di migliaia di voti in 47 giorni, 310 Organizzazioni Non Profit premiate, una
media giornaliera di oltre 2.600 voti.
Sono
i numeri della campagna di solidarietà e sensibilizzazione “Un voto, 200mila
aiuti concreti”, alla quale hanno preso parte oltre 1000 Organizzazioni Non
Profit presenti sul sito www.ilMioDono.it, una piazza virtuale realizzata da
UniCredit per rendere possibile l’incontro tra le Organizzazioni Non Profit
presenti e tutti coloro che vogliono dare una mano a questo settore offrendo
una donazione.
Un
impegno che UniCredit ha premiato anche quest’anno, mettendo a disposizione
200mila euro. Questi, sommati agli importi delle edizioni precedenti e ai
contributi volontari spontaneamente erogati da chi ha supportato l’iniziativa
donando, oltre che votando, hanno
portato a 1.000.000 di euro la somma complessivamente distribuita dal 2011.
Clienti
e non di UniCredit, dal 4 dicembre al 19 gennaio, tramite il sito hanno
espresso la loro preferenza per una delle associazioni in gara.
Il
voto è stato possibile attraverso una delle principali piattaforme social
(Facebook, Twitter e Google Plus), via e-mail o tramite una Gift Card distribuita
agli Stakeholders. Le 310 Organizzazioni, che hanno ricevuto almeno 100 voti,
sono state ammesse nella rosa di quelle che beneficeranno di una quota della
donazione UniCredit con una somma massima di 12mila euro per ciascuna.
Giorgio
La Pira Cooperativa Sociale Onlus di Palermo
si è classificata prima con 5.724 voti.
Altre
due Organizzazioni siciliane sono arrivate tra le prime 50:
· Progetto Madagascar Onlus di Messina -
tredicesima classificata con 1.150 voti;
· Associazione Genitori Soggetti
Autistici Solidali di Palermo - al 40° posto con 545 voti.
Durante
la durata dell’iniziativa sono state oltre 300 mila le visite al sito con più
di 1.600.000 di pagine visitate.
È
possibile prendere visione della classifica collegandosi al sito
www.ilMioDono.it.
L'Associazione
"Progetto Madagascar" e' una organizzazione umanitaria indipendente,
non lucrativa di utilita' sociale (Onlus), fondata a Messina il 18 ottobre
2005, che si propone l'esclusivo perseguimento di finalita' di solidarieta' sociale
onde migliorare e sviluppare le condizioni di vita di popolazioni del terzo
mondo, in modo preminente del Madagascar, dove ha iniziato la sua opera
Articoli
correlati
Ad Antananarivo, grazie a padre Pedro, è nato un progetto
che garantisce casa e lavoro a più di tremila famiglie.
Un esempio di azione caritativa, anche per il Fondo
Monetario Internazionale
Lo scopo di entrambi i progetti è quello di ridurre
il tasso di malnutrizione
non solo tramite attività sanitarie ma anche
attraverso programmi di formazione sulle norme igienico – sanitarie e su
tematiche legate all’alimentazione rivolte, in particolare, alle madri
Monclick ed
Informatici Senza Frontiere hanno il piacere di raccontare
come è stata realizzata la missione
benefica a Bemaneviky
La ditta vitivinicola di Lamone ha finanziato
questa
sponsorizzazione avvalendosi di uno dei suoi
prodotti
di punta, il vino rosso prodotto sotto l’etichetta
della
Tenuta Vallombrosa di Castelrotto, in Malcantone
Nessun commento:
Posta un commento