Il mio Madagascar

mercoledì 24 luglio 2013

Niagara Tinto di BLU

Foto Repubblica.it


Pubblicato da Aldo alle 08:34 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

La mia foto
Aldo
Visualizza il mio profilo completo

Translate

Archivio blog

  • ▼  2015 (66)
    • settembre 2015 (1)
    • aprile 2015 (11)
    • marzo 2015 (19)
    • febbraio 2015 (25)
    • gennaio 2015 (10)
  • ►  2014 (267)
    • dicembre 2014 (11)
    • novembre 2014 (22)
    • ottobre 2014 (18)
    • settembre 2014 (12)
    • agosto 2014 (25)
    • luglio 2014 (25)
    • giugno 2014 (23)
    • maggio 2014 (19)
    • aprile 2014 (29)
    • marzo 2014 (35)
    • febbraio 2014 (25)
    • gennaio 2014 (23)
  • ►  2013 (255)
    • dicembre 2013 (23)
    • novembre 2013 (22)
    • ottobre 2013 (23)
    • settembre 2013 (29)
    • agosto 2013 (11)
    • luglio 2013 (34)
    • giugno 2013 (14)
    • maggio 2013 (32)
    • aprile 2013 (26)
    • marzo 2013 (8)
    • febbraio 2013 (11)
    • gennaio 2013 (22)
  • ►  2012 (73)
    • dicembre 2012 (11)
    • novembre 2012 (31)
    • ottobre 2012 (17)
    • settembre 2012 (13)
    • agosto 2012 (1)
  • ►  2011 (3)
    • agosto 2011 (2)
    • giugno 2011 (1)
  • ►  2010 (15)
    • dicembre 2010 (2)
    • settembre 2010 (1)
    • agosto 2010 (2)
    • luglio 2010 (2)
    • giugno 2010 (8)

Post più popolari

  • Madagascar/ La pillola nera per l’eterna giovinezza
    Cosa fanno in Madagascar il 60 % dei vhazah (stranieri) al di sopra dei 55 anni? Vivono l’illusione dell’eterna giovinezza. Sono italian...
  • Prostituzione in Madagascar, l'unica alternativa per sopravvivere
    Documentandomi sulle storie d'Africa, come faccio spesso, mi sono imbattuta, su  www.africanews.com ,  in un articolo terrificante: ...
  • Route Nationale 8 - La via dei baobab in Madagascar
    La Route Nationale 8 è una strada di quasi 200 chilometri tra Morondava e Bekopaka, nell’ovest del Madagascar. Essendo una strada battu...
  • Il Madagascar e le sue curiosità
    Il Madagascar è uno Stato insulare presente nell’Oceano Indiano ma cos’ha di particolare? Innumerevoli usanze, popolazioni diverse, stran...
  • Alessandra
    Sono Alessandra, nata ad Ancona. Ho studiato come interprete,  gestito una scuola di lingue per dieci anni per poi imbarcarmi con “ Costa ...
  • Jackfruit, un frutto per tutti i sensi
    Le foglie carezzano, i fiori seducono, gli animali spiano. Viene spontaneo trattenere il fiato per non disturbare la quiete, camminare i...
  • Proviamo a farci in casa chinotto o Coca-Cola naturista
    Ieri al supermercato sono stato colpito dalla quantità di bottigliette di chinotto esposte sugli scaffali. E dire che la ritenevo una bibi...
  • L’ospedale di due centesi in Madagascar
    Lo hanno costruito i coniugi Alessandro Pasotto e Rosanna Tassinari per aiutare la popolazione locale Hanno realizzato un ospedale ne...
  • I futuri fornai dell’Africa
    Arnaldo Cavallari sarà chiamato a formare ed educare “La nostra filosofia - ha spiegato - non è quella di mandare un po’ di soldi di ...
  • Jangany e l’opera di Padre Tonino
    È  sempre difficile raccontare di Jangany e della sua gente, di questi pochi anni che hanno visto attraversare le tappe della storia con ...

Visualizzazioni totali

Aldo Sunseri . Tema Filigrana. Powered by Blogger.